(ECO) Tfr: Claai, anticipo legato a fondo banche o sarebbe ghigliottina per pmi


 (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 06 ott – “L’anticipo del
Tfr in busta paga deve essere legato a un fondo finanziato
dalle banche e a tasso zero: in caso contrario per le imprese
artigiane del nostro Paese questo provvedimento si tramutera’
in una ghigliottina”. Lo dichiara, in una nota, il segretario
generale della Confederazione libere associazioni artigiane
italiane (Claai), Marco Accornero. “Le piccole e medie
imprese artigiane – spiega Accornero – sono gravate da un
cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di liquidita’ ai
dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5 miliardi: e’
un costo che le pmi non possono permettersi e per questo se
il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr deve
fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli
istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a
sostenere e a garantire erogazione e costi.
In caso contrario, conclude il segretario della Claai,
“questo provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione
meramente fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta
paga con aliquote ben piu’ pesanti rispetto a quelle a cui
sarebbe soggetto alla fine del rapporto di lavoro”.
  Com-fil

(RADIOCOR) 06-10-14 16:53:36 (0504) 5 NNNN


——————————————–
  TFR: CLAAI, FONDO BANCHE O PER ARTIGIANI SARA’ GHIGLIOTTINA =

      Roma, 6 ott. (AdnKronos) – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve
essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero, in
caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese questo
provvedimento si tramuterà in una ghigliottina”. A lanciare l’alert è
il segretario generale della Confederazione libere associazioni
artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.

      “Le piccole e medie imprese artigiane – spiega Accornero – sono
gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di liquidità
ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5 miliardi di euro. E’
un costo che le pmi non possono permettersi e per questo se il Governo
vuole procedere con l’anticipo del Tfr deve fornire rassicurazioni
certe sul fatto che saranno gli istituti di credito, la Cassa depositi
e prestiti e l’Abi a sostenere e a garantire erogazione e costi”.

      “In caso contrario -conclude il segretario della Claai – questo
provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione meramente
fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote ben
più pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla fine del
rapporto di lavoro”.

      (Sec/AdnKronos)
06-OTT-14 20:15
————————————————
Claai: fondo banche per Tfr o sara’ ghigliottina per artigiani =

Accornero: esborso da 4,5 miliardi, costo insostenibile per pmi

(ASCA) – Roma, 6 ott 2014 – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve
essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero:
in caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese
questo provvedimento si tramutera’ in una ghigliottina”. Lo ha
sottolineato il segretario generale della Confederazione libere
associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.

    “Le piccole e medie imprese artigiane – ha spiegato Accornero –
sono gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di
liquidita’ ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5
miliardi di euro: e’ un costo che le pmi non possono permettersi
e per questo se il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr
deve fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli
istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a
sostenere e a garantire erogazione e costi”. “In caso contrario –
conclude il segretario della Claai – questo provvedimento
assumerebbe i contorni di un’operazione meramente fiscale per
fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote ben piu’
pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla fine del
rapporto di lavoro”.

Red-Mlp
061439 OTT 14


———————————————————
Claai: fondo banche per Tfr o sarà ghigliottina per artigiani
Accornero: esborso da 4,5 miliardi, costo insostenibile per pmi

Roma, 6 ott. (TMNews) – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve
essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero:
in caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese
questo provvedimento si tramuterà in una ghigliottina”. Lo ha
sottolineato il segretario generale della Confederazione libere
associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.

“Le piccole e medie imprese artigiane – ha spiegato Accornero –
sono gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di
liquidità ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5
miliardi di euro: è un costo che le pmi non possono permettersi e
per questo se il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr
deve fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli
istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a
sostenere e a garantire erogazione e costi”. “In caso contrario –
conclude il segretario della Claai – questo provvedimento
assumerebbe i contorni di un’operazione meramente fiscale per
fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote ben più
pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla fine del
rapporto di lavoro”.

Red-Mlp

061438 OTT 14

—————————————–
TFR: CLAAI “FONDO BANCHE O SARÀ GHIGLIOTTINA PER ARTIGIANI”
ROMA (ITALPRESS) – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve essere
legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero: in caso
contrario per le imprese artigiane del nostro Paese questo
provvedimento si tramutera’ in una ghigliottina”. Lo afferma il
segretario generale della Confederazione libere associazioni
artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Le piccole e medie
imprese artigiane – spiega – sono gravate da un cuneo fiscale
insostenibile e un anticipo di liquidita’ ai dipendenti si
tradurrebbe in un esborso di 4,5 miliardi: e’ un costo che le Pmi
non possono permettersi e per questo se il Governo vuole procedere
con l’anticipo del Tfr deve fornire rassicurazioni certe sul fatto
che saranno gli istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti
e l’Abi a sostenere e a garantire erogazione e costi. In caso
contrario – conclude il segretario della Claai – questo
provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione meramente
fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote
ben piu’ pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla
fine del rapporto di lavoro”.
(ITALPRESS).
ads/com
06-Ott-14 11:27

—————————————
LPN-Lavoro, Claai: Fondo banche per Tfr o sarà ghigliottina per artigiani


Roma, 6 ott. (LaPresse) – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero: in caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese questo provvedimento si tramuterà in una ghigliottina”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Le piccole e medie imprese artigiane – spiega Accornero – sono gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di liquidità ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5 miliardi di euro: è un costo che le pmi non possono permettersi e per questo se il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr deve fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a sostenere e a garantire erogazione e costi”. “In caso contrario – conclude il segretario della Claai – questo provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione meramente fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote ben più pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla fine del rapporto di lavoro”.

lal

061055 Ott 2014
—————————-
Lavoro, Claai: Fondo banche per Tfr o sara’ ghigliottina per artigiani

(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 06 OTT – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero: in caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese questo provvedimento si tramutera’ in una ghigliottina”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Le piccole e medie imprese artigiane – spiega Accornero – sono gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di liquidita’ ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5 miliardi di euro: e’ un costo che le pmi non possono permettersi e per questo se il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr deve fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a sostenere e a garantire erogazione e costi”. “In caso contrario – conclude il segretario della Claai – questo provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione meramente fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote ben piu’ pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla fine del rapporto di lavoro”. (com/gat)
104806 OTT 14
——————————
CLAAI: FONDO BANCHE PER TFR O SARÀ GHIGLIOTTINA PER ARTIGIANI


(DIRE) Roma, 6 ott. – “L’anticipo del Tfr in busta paga deve
essere legato a un fondo finanziato dalle banche e a tasso zero:
in caso contrario per le imprese artigiane del nostro Paese
questo provvedimento si tramutera’ in una ghigliottina”. Lo
dichiara, in una nota, il segretario generale della
Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai),
Marco Accornero.
   “Le piccole e medie imprese artigiane- spiega Accornero- sono
gravate da un cuneo fiscale insostenibile e un anticipo di
liquidita’ ai dipendenti si tradurrebbe in un esborso di 4,5
miliardi di euro: e’ un costo che le pmi non possono permettersi
e per questo se il Governo vuole procedere con l’anticipo del Tfr
deve fornire rassicurazioni certe sul fatto che saranno gli
istituti di credito, la Cassa depositi e prestiti e l’Abi a
sostenere e a garantire erogazione e costi”.
   “In caso contrario- conclude il segretario della Claai- questo
provvedimento assumerebbe i contorni di un’operazione meramente
fiscale per fare cassa: tassare il Tfr in busta paga con aliquote
ben piu’ pesanti rispetto a quelle a cui sarebbe soggetto alla
fine del rapporto di lavoro”.
  (Com/Vid/ Dire)
10:37 06-10-14

————————————————

Web


Agenparl               https://www.agenparl.com/?p=100823


L’Indro                  https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=newssearch&cd=2&ved=0CCUQqQIoADAB&url=https%3A%2F%2Fwww.lindro.it%2Feconomia%2F2014-10-06%2F145061-imprese-in-crisi-e-i-dubbi-sul-tfr-in-busta-paga&ei=z4g2VPWdKobuPNDCgOgC&usg=AFQjCNHsp8iC-0WJtRGTV0fTCzebvDfXuQ&sig2=6T_ZcvX5huukcCSQICMcSA


Prestiti artigiani.com    https://www.prestitiartigiani.com/info

Ad-hoc news                                     https://www.ad-hoc-news.de/claai-fondo-banche-per-tfr-o-sara-39-ghigliottina-per–/de/News/39336670