La sospensione per tre anni della quota capitale delle rate dei mutui diventa realtà.

La misura, già introdotta nella Legge di Stabilità in Parlamento grazie a un emendamento, è stata recepita nel maxiemendamento del Governo.

E una delle misure più significative del testo licenziato riguarda proprio la moratoria su mutui e finanziamenti di cui beneficeranno le famiglie ma soprattutto le piccole e medie imprese.

L’obiettivo è arrivare a sospendere il pagemento della quota capitale delle rate per tutto il triennio 2015-2017.

La quota interessi, dunque, continuerà a essere pagata, e questo secondo i deputati che hanno proposto la misura, dovrebbe scongiurare un possibile boicottaggio da parte delle banche.

I dettagli tecnici verranno decisi da ministero dell’Economia, Sviluppo economico, Abi e associazioni delle imprese e dei consumatori in un tavolo tecnico che dovrà essere convocato entro fine marzo 2015 (la norma ne prevede che le parti concordino la misura 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di stabilità).