Confermata la possibilità di moratoria sui finanziamenti attraverso operazioni di sospensione, allungamento e di promozione della ripresa e dello sviluppo dell’attività.
E’ stato prorogato l’Accordo per il Credito 2013 sottoscritto lo scorso 1 agosto 2013 tra l’Abi e le principali associazioni del mondo imprenditoriale, tra cui la Claai.
L’Accordo propone misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti analoghe a quelle messe in campo con le “Nuove misure per il credito alle Pmi” del 28 febbraio 2012.
Gli interventi finanziari previsti per le imprese sono di 3 tipi:
• operazioni di sospensione dei finanziamenti;
• operazioni di allungamento dei finanziamenti;
• operazioni per promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività.
Tra i principali elementi di novità figurano, per le operazioni di allungamento dei mutui, un più ampio periodo massimo di estendibilità degli stessi e, per le operazioni di sospensione, la possibilità di ricomprendere in tale tipologia di intervento anche i cosiddetti “conti correnti ipotecari”.
In origine, le richieste di attivazione degli strumenti previsti dall’accordo potevano essere presentate fino al 30 giugno 2014; fatta eccezione per le domande di allungamento dei mutui che a tale data dovessero trovarsi ancora in fase di sospensione, le quali possono essere presentate entro il 31 dicembre 2014.
La nuova scadenza è stata fissata per il 31 dicembre 2014, così come il termine di validità dei Plafond “Progetti Investimenti Italia” e “Crediti Pa”.
In particolare, è stato ritenuto che il Plafond “Progetti Investimenti Italia” possieda ancora notevoli potenzialità di sviluppo, nonostante che alla data del 30 aprile 2014 siano stati già erogati alle Pmi ben 4,2 miliarid di euro in finanziamenti a condizioni competitive.
Per approfondimenti ed assistenza completa è possibile contattare le nostre sedi territoriali.