Dire, 9Colonne, IlVelino, LaPresse,
 
 
F1. CLAAI: DIFENDERE GP MONZA, INDOTTO VALE FINO A 8 MLN L’ANNO (DIRE) Roma, 5 mar. – “Il Gran premio di Formula 1 di Monza va difeso non solo come elemento storico e culturale, ma soprattutto come importante fattore economico anche per l’artigianato locale: l’indotto vale tra i 4 e gli 8 milioni di euro all’anno”. Lo ricorda il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero, in merito alla bocciatura dell’emendamento al decreto legge sulle banche Popolari che prevede di defiscalizzare l’ingresso della regione Lombardia nell’autodromo, sbloccando 20 milioni di euro destinati al piano di rilancio dell’impianto.    Poi, aggiunge: “Ci meravigliamo di come un provvedimento tanto atteso, e per giunta a costo zero per il governo, venga sottovalutato e rinviato continuamente: di questo passo Monza e l’Italia perderanno anche questo straordinario evento, il cui valore economico supera i 30 milioni di euro complessivi solo per la Brianza, e non siamo sicuri che neppure il nostro Paese rimarra’ indenne, dal momento che non e’ affatto detto che in questo modo la Formula Uno resti in Italia, su un altro circuito”, prosegue.    Infine, il segretario generale della Claai conclude: “Il semestre di Expo sarebbe una vetrina ideale per il rilancio del massimo evento automobilistico in Italia e del circuito che lo ospita, per giunta proprio in prossimita’ della sede che ospitera’ i padiglioni dell’Esposizione universale e nella stessa citta’ della Villa Reale, sede istituzionale di Expo: perdere questa occasione sarebbe grave, perdere la Formula 1 a Monza, in Italia, sarebbe imperdonabile”.   (Com/Anb/ Dire) 14:31 05-03-15 ———————————————————————————————————————– F1, CLAAI: DIFENDERE GP MONZA, INDOTTO VALE FINO A 8 MLN L’ANNO (9Colonne) Roma, 5 mar – “Il Gran premio di Formula 1 di Monza va difeso non solo come elemento storico e culturale, ma soprattutto come importante fattore economico anche per l’artigianato locale: l’indotto vale tra i 4 e gli 8 milioni di euro all’anno”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero, in merito alla bocciatura dell’emendamento al decreto legge sulle banche Popolari che prevede di defiscalizzare l’ingresso della Regione Lombardia nell’autodromo, sbloccando 20 milioni di euro destinati al piano di rilancio dell’impianto. “Ci meravigliamo di come un provvedimento tanto atteso, e per giunta a costo zero per il Governo, venga sottovalutato e rinviato continuamente: di questo passo Monza e l’Italia perderanno anche questo straordinario evento, il cui valore economico supera i 30 milioni di euro complessivi solo per la Brianza, e non siamo sicuri che neppure il nostro Paese rimarrà indenne, dal momento che non è affatto detto che in questo modo la Formula Uno resti in Italia, su un altro circuito”, prosegue. “Il semestre di Expo sarebbe una vetrina ideale per il rilancio del massimo evento automobilistico in Italia e del circuito che lo ospita, per giunta proprio in prossimità della sede che ospiterà i padiglioni dell’Esposizione universale e nella stessa città della Villa Reale, sede istituzionale di Expo: perdere questa occasione sarebbe grave, perdere la Formula 1 a Monza, in Italia, sarebbe imperdonabile”, conclude il segretario generale della Claai. (red) 051429 MAR 15 ————————————————————————————————————- F1, Claai: Difendere Gp Monza, indotto vale fino a 8 mln l’anno (ilVelino/AGV NEWS) Roma, 06 MAR – “Il Gran premio di Formula 1 di Monza va difeso non solo come elemento storico e culturale, ma soprattutto come importante fattore economico anche per l’artigianato locale: l’indotto vale tra i 4 e gli 8 milioni di euro all’anno”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero, in merito alla bocciatura dell’emendamento al decreto legge sulle banche Popolari che prevede di defiscalizzare l’ingresso della Regione Lombardia nell’autodromo, sbloccando 20 milioni di euro destinati al piano di rilancio dell’impianto. “Ci meravigliamo di come un provvedimento tanto atteso, e per giunta a costo zero per il Governo, venga sottovalutato e rinviato continuamente: di questo passo Monza e l’Italia perderanno anche questo straordinario evento, il cui valore economico supera i 30 milioni di euro complessivi solo per la Brianza, e non siamo sicuri che neppure il nostro Paese rimarra’ indenne, dal momento che non e’ affatto detto che in questo modo la Formula Uno resti in Italia, su un altro circuito”, prosegue. “Il semestre di Expo sarebbe una vetrina ideale per il rilancio del massimo evento automobilistico in Italia e del circuito che lo ospita, per giunta proprio in prossimita’ della sede che ospitera’ i padiglioni dell’Esposizione universale e nella stessa citta’ della Villa Reale, sede istituzionale di Expo: perdere questa occasione sarebbe grave, perdere la Formula 1 a Monza, in Italia, sarebbe imperdonabile”, conclude il segretario generale della Claai. (com/gat) 101306 MAR 15 NNNN —————————————————————————————————————- LPN-F1, Claai: Difendere Gp Monza, indotto vale fino a 8 milioni l’anno Roma, 6 mar. (LaPresse) – “Il Gran premio di Formula 1 di Monza va difeso non solo come elemento storico e culturale, ma soprattutto come importante fattore economico anche per l’artigianato locale: l’indotto vale tra i 4 e gli 8 milioni di euro all’anno”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero, in merito alla bocciatura dell’emendamento al decreto legge sulle banche Popolari che prevede di defiscalizzare l’ingresso della Regione Lombardia nell’autodromo, sbloccando 20 milioni di euro destinati al piano di rilancio dell’impianto. “Ci meravigliamo di come un provvedimento tanto atteso, e per giunta a costo zero per il Governo, venga sottovalutato e rinviato continuamente: di questo passo Monza e l’Italia perderanno anche questo straordinario evento, il cui valore economico supera i 30 milioni di euro complessivi solo per la Brianza, e non siamo sicuri che neppure il nostro Paese rimarrà indenne, dal momento che non è affatto detto che in questo modo la Formula Uno resti in Italia, su un altro circuito”, prosegue. (Segue). gcb/scp 061014 Mar 2015 LPN-F1, Claai: Difendere Gp Monza, indotto vale fino a 8 milioni l’anno-2- Roma, 6 mar. (LaPresse) – “Il semestre di Expo sarebbe una vetrina ideale per il rilancio del massimo evento automobilistico in Italia e del circuito che lo ospita, per giunta proprio in prossimità della sede che ospiterà i padiglioni dell’Esposizione universale e nella stessa città della Villa Reale, sede istituzionale di Expo: perdere questa occasione sarebbe grave, perdere la Formula 1 a Monza, in Italia, sarebbe imperdonabile”, conclude il segretario generale della Claai. gcb/scp 061014 Mar 2015 ————————————————————————————————————– IL VELINO.IT https://www.ilvelino.it/it/article/2015/03/06/f1-claai-difendere-gp-monza-indotto-vale-fino-a-8-mln-lanno/50bc2f38-663c-4cf7-95f0-7a44c54da001/ ————————————————————————————————————– LIBERO.IT https://gossip.libero.it/focus/31877846/f1-claai-difendere-gp-monza-indotto-vale-fino-a-8-mln-l-anno/f1-claai/?type= ——————————————————————————————————————