La Direzione Generale Attività Produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia organizza per venerdì prossimo, 16 maggio, alle ore 10 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1) il convegno dal titolo:
“Il futuro è nel lavoro artigiano”
Obiettivo di questo momento di incontro – che si colloca all’interno della “Settimana dell’innovazione” promossa da Regione Lombardia nel mese di maggio – è stimolare il confronto sul tema dell’innovazione nell’ambito dell’artigianato, anche alla luce dei progressi tecnologici in atto e affrontare le nuove prospettive che nascono da quella che è stata definita “la terza rivoluzione industriale”, destinata a cambiare non solo il modo in cui si lavora e si fa impresa, ma anche i processi creativi, culturali e sociali. In particolare, sarà approfondito il tema della nuova identità dell’artigianato.
Filo conduttore dell’evento sarà il tema dell’innovazione che nell’artigianato coniuga “il sapere fare con la creatività” dimostrando che artigianato e tecnologie più avanzate non sono due mondi alternativi e incompatibili ma rappresentano la tradizione e l’innovazione che si aprono alle sfide del futuro.
Il Programma prevede oltre al saluto del Presidente di Regione Lombardia, anche gli interventi di Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia, in rappresentanza delle associazioni artigiane, e quelli di relatori altamente qualificati sul tema dell’innovazione nel mondo artigiano: Stefano Micelli, docente di Economia e Gestione delle Imprese, Università Ca’ Foscari; Piero Bassetti, presidente Fondazione Giannino Bassetti; Marinella Levi, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali del Politecnico di Milano.
Modera l’incontro Alessandra Scaglioni, caporedattore di Radio24.
Alle relazioni teoriche si accompagneranno 4 testimonianze di eccellenza in atto nel mondo dell’artigianato e dell’innovazione.
PER CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO SCRIVERE A: