ANSA

Jobs Act: Claai, meno oneri apprendistato, assicurare Cigd

(ANSA) – ROMA, 17 APR – “Il boom di assunzioni nelle pmi, registrato nei primi mesi del 2015, è un buon risultato che dà fiducia al sistema delle imprese, ma ora occorre proseguire sul percorso intrapreso, focalizzando l’attenzione sulle misure per rilanciare l’apprendistato nel settore artigiano”. Lo afferma in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “L’incremento delle assunzioni è stato determinato soprattutto – prosegue Accornero – dalle agevolazioni e dagli sgravi fiscali contenuti nella legge di Stabilità: è importante adesso che i cinque decreti attuativi del Jobs Act, che devono essere messi in campo entro il 30 giugno, si inseriscano in un quadro volto ad alleggerire il peso della burocrazia”. “Le aziende artigiane non possono essere caricate di oneri eccessivi: in questo senso auspichiamo che si proceda verso uno snellimento degli adempimenti per rilanciare questo strumento”, aggiunge. “Preoccupa poi il finanziamento della cassa integrazione in deroga: sono coperti solo i primi cinque mesi del 2015 e quindi dal primo giugno non ci saranno risorse; un intervento è più che necessario”, conclude il segretario generale della Claai.(ANSA). BRB 17-APR-15 14:49 NNNN
———————————————————————————————
ADNKRONOS

LAVORO: CLAAI, MENO ONERI PER APPRENDISTATO, ASSICURARE CIGD

Roma, 17 apr. (AdnKronos) – “Il boom di assunzioni nelle pmi, registrato nei primi mesi del 2015, è un buon risultato che dà fiducia al sistema delle imprese, ma ora occorre proseguire sul percorso intrapreso, focalizzando l’attenzione sulle misure per rilanciare l’apprendistato nel settore artigiano”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “L’incremento delle assunzioni – spiega Accornero – è stato determinato soprattutto dalle agevolazioni e dagli sgravi fiscali contenuti nella legge di stabilità: è importante adesso che i cinque decreti attuativi del Jobs act, che devono essere messi in campo entro il 30 giugno, si inseriscano in un quadro volto ad alleggerire il peso della burocrazia”. “Le aziende artigiane non possono essere caricate di oneri eccessivi: in questo senso auspichiamo che si proceda verso uno snellimento degli adempimenti per rilanciare questo strumento”, aggiunge il segretario. “Preoccupa poi il finanziamento della cassa integrazione in deroga: sono coperti solo i primi cinque mesi del 2015 e quindi dal primo giugno non ci saranno risorse; un intervento è più che necessario”, conclude il segretario generale della Claai. (Sec-Sim/AdnKronos) 17-APR-15 21:35 NNNN
————————————————————————————————
ASKANEWS

Lavoro, Claai: meno oneri per apprendistato, garantire Cig deroga
“Imprese artigiane non possono essere caricate oneri eccessivi”

Roma, 17 apr. (askanews) – È necessario ridurre gli oneri per
l’apprendistato nel settore artigiano e assicurare la cassa
integrazione in deroga. Lo afferma il segretario generale della
Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai),
Marco Accornero, secondo cui “il boom di assunzioni nelle Pmi,
nei primi mesi del 2015, è un buon risultato che dà fiducia al
sistema delle imprese. Ora però occorre proseguire sul percorso
intrapreso, focalizzando l’attenzione sulle misure per rilanciare
l’apprendistato nel settore artigiano”.

“L’aumento delle assunzioni – spiega Accornero in una nota – è
stato determinato soprattutto dalle agevolazioni e dagli sgravi
fiscali contenuti nella legge di stabilità. È importante adesso
che i cinque decreti attuativi del Jobs act, che devono essere
messi in campo entro il 30 giugno, si inseriscano in un quadro
volto ad alleggerire il peso della burocrazia”.

“Le aziende artigiane – aggiunge il segretario generale della
Claai – non possono essere caricate di oneri eccessivi: in questo
senso auspichiamo che si proceda verso uno snellimento degli
adempimenti per rilanciare questo strumento. Preoccupa poi il
finanziamento della cassa integrazione in deroga: sono coperti
solo i primi cinque mesi del 2015 e quindi – conclude – dal primo
giugno non ci saranno risorse: un intervento è più che
necessario”.

Glv
—————————————————————————————–
DIRE

LAVORO. CLAAI: MENO ONERI PER APPRENDISTATO, ASSICURARE CIGD

(DIRE) Roma, 17 apr. – “Il boom di assunzioni nelle pmi, registrato nei primi mesi del 2015, e’ un buon risultato che da’ fiducia al sistema delle imprese, ma ora occorre proseguire sul percorso intrapreso, focalizzando l’attenzione sulle misure per rilanciare l’apprendistato nel settore artigiano”. Lo afferma il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “L’incremento delle assunzioni- spiega Accornero- e’ stato determinato soprattutto dalle agevolazioni e dagli sgravi fiscali contenuti nella legge di stabilita’: e’ importante adesso che i cinque decreti attuativi del Jobs act, che devono essere messi in campo entro il 30 giugno, si inseriscano in un quadro volto ad alleggerire il peso della burocrazia”. Per Accornero “le aziende artigiane non possono essere caricate di oneri eccessivi: in questo senso auspichiamo che si proceda verso uno snellimento degli adempimenti per rilanciare questo strumento. Preoccupa poi il finanziamento della cassa integrazione in deroga: sono coperti solo i primi cinque mesi del 2015 e quindi dal primo giugno non ci saranno risorse; un intervento e’ piu’ che necessario”, conclude il segretario generale della Claai. (Com/Anb/ Dire) 15:10 17-04-15 NNNN
——————————————————————————————
LAPRESSE

LPN-Lavoro, Claai: Meno oneri per apprendistato, assicurare cigd

Roma, 17 apr. (LaPresse) – “Il boom di assunzioni nelle pmi, registrato nei primi mesi del 2015, è un buon risultato che dà fiducia al sistema delle imprese, ma ora occorre proseguire sul percorso intrapreso, focalizzando l’attenzione sulle misure per rilanciare l’apprendistato nel settore artigiano”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “L’incremento delle assunzioni – spiega Accornero – è stato determinato soprattutto dalle agevolazioni e dagli sgravi fiscali contenuti nella legge di stabilità: è importante adesso che i cinque decreti attuativi del Jobs act, che devono essere messi in campo entro il 30 giugno, si inseriscano in un quadro volto ad alleggerire il peso della burocrazia”. “Le aziende artigiane non possono essere caricate di oneri eccessivi: in questo senso auspichiamo che si proceda verso uno snellimento degli adempimenti per rilanciare questo strumento”, aggiunge. “Preoccupa poi il finanziamento della cassa integrazione in deroga: sono coperti solo i primi cinque mesi del 2015 e quindi dal primo giugno non ci saranno risorse; un intervento è più che necessario”, conclude il segretario generale della Claai. lal 171420 Apr 2015
——————————————————————————————
YAHOO ECONOMIA

httpss://it.finance.yahoo.com/notizie/lavoro-claai-meno-oneri-per-apprendistato-garantire-cig-173213624.html