Agi, AdnKronos, Asca, Dire,  ilVelino, Italpress, LaPresse, TMNews.

 

 

FISCO. CLAAI: AZZERARE COSTI TRANSAZIONI BANCARIE PER POS 

(DIRE) Roma, 30 giu. – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Lo dice il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.    “Siamo convinti- aggiunge- che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non puo’ tradursi in nuove tasse per gli artigiani”.    “Secondo un calcolo effettuato dalla Claai- sottolinea Accornero- un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”.

(Com/Vid/ Dire)

10:59 30-06-14

 

Fisco, Claai (artigiani): Azzerare costi transazioni bancarie per Pos 

(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 30 GIU – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Siamo convinti – aggiunge – che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non puo’ tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. “Secondo un calcolo effettuato dalla Claai -sottolinea Accornero – un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”. (com/ala)

110130 GIU 14 NNNN

 

Artigiani (Claai): azzerare costi transazione bancarie su Pos: “No a ulteriore tassa su spalle di imprenditori e professionisti” 

Roma, 30 giu. (TMNews) – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. A chiederlo è il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Siamo convinti – aggiunge – che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non può tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. “Secondo un calcolo effettuato dalla Claai – sottolinea Accornero – un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”. 

Red-Mlp

 

LPN-Fisco, Claai (artigiani): Azzerare costi transazioni bancarie per Pos 

Roma, 30 giu. (LaPresse) – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. (Segue).

 

gcb/cls

 

LPN-Fisco, Claai (artigiani): Azzerare costi transazioni bancarie per Pos-2- 

Roma, 30 giu. (LaPresse) – “Siamo convinti – aggiunge – che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non può tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. “Secondo un calcolo effettuato dalla Claai – sottolinea Accornero – un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620se collegato con Gsm”.

 

gcb/cls

 

   COMMERCIO: CLAAI (ARTIGIANI), AZZERARE COSTI TRANSAZIONI BANCARIE PER POS  

     Roma, 30 giu. – (Adnkronos) – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Ad affermarlo in una nota è il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco.  “Siamo convinti -aggiunge- che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non può tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. Secondo un calcolo effettuato dalla Claai, sottolinea Accornero, “un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”.

 

     (Sec/Col/Adnkronos)

Pos: Claai (artigiani), azzerare costi transazioni bancarie = 

Roma, 30 giu. (ASCA) – ”L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi inun’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.    ”Siamo convinti – aggiunge – che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non puo’ tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. ”Secondo un calcolo effettuato dalla Claai – sottolinea Accornero – un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”.

red/glr

POS: CLAAI “AZZERARE COSTI TRANSAZIONI BANCARIE”

ROMA (ITALPRESS) – “L’introduzione dell’obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in un’ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Siamo convinti – aggiunge – che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non puo’ tradursi in nuove tasse per gli artigiani”. “Secondo un calcolo effettuato dalla Claai – sottolinea Accornero – un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm”.

(ITALPRESS).

sat/com

Fisco: artigiani, con Pos azzerare costi transazioni bancarie =
(AGI) - Roma, 30 giu. - "L'introduzione dell'obbligo del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro non deve trasformarsi in
un'ulteriore tassa sulle spalle di imprenditori e professionisti: il costo delle transazioni dovrebbe essere
azzerato da parte delle banche o, quanto meno, distribuito in modo equo tra chi incassa e chi paga". Lo dichiara, in una
nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.
"Siamo convinti - aggiunge - che adeguarsi alle tecnologie e facilitare i rapporti con la clientela, favorendone i
pagamenti, rappresenti un aspetto positivo, ma questo non puo' tradursi in nuove tasse per gli artigiani". "Secondo un calcolo
effettuato dalla Claai - sottolinea Accornero - un artigiano che incassa 50mila euro l'anno con il Pos sarebbe costretto a
pagarne 591,50 per l'utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con Gsm". (AGI)
Rmz/Pit