Dire, il Velino Agv News, Italpress, TMNews, Asca, La Presse, Il Sole 24 Ore Radiocor
UCRAINA. CLAAI: RUSSIA BLOCCA PAGAMENTI A PMI ITALIANE GOVERNO INTERVENGA
(DIRE) Roma, 8 set. – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori gia’ fatti o in fase di consegna”. Lo dice il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai),Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese- spiega Accornero- stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi. Gia’ da mesi- aggiunge- denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora piu’ pesante e cioe’ il blocco dei pagamenti”. “Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
(Com/Vid/ Dire) 16:49 08-09-14
Ucraina, Claai: Russia blocca pagamenti a pmi italiane, Governo intervenga
(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 08 SET – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori gia’ fatti o in fase di consegna”. Lo dichiara il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese – spiega Accornero – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi”. “Gia’ da mesi – aggiunge – denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora piu’ pesante e cioe’ il blocco dei pagamenti”. “Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
(com/ala) 165808 SET 14
NNNN
PMI: CLAAI “RUSSIA BLOCCA PAGAMENTI, GOVERNO INTERVENGA”
ROMA (ITALPRESS) – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia, sta avendo un effetto catastrofico sulle Pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori gia’ fatti o in fase di consegna”. Lo afferma il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese – spiega – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi. Gia’ da mesi denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora piu’ pesante e cioe’ il blocco dei pagamenti. Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
(ITALPRESS). ads/com 08-Set-14 16:59
Ucraina, Claai: Russia blocca pagamenti Pmi, Governo intervenga. Effetto catastrofico da sanzioni su lavori fatti e in consegna
Roma, 8 set. (TMNews) – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori già fatti o in fase di consegna”. Ad affermarlo il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese – spiega Accornero – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi”. “Già da mesi – aggiunge – denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora più pesante e cioè il blocco dei pagamenti”. “Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
Cos
Ucraina, Claai: Russia blocca pagamenti Pmi, Governo intervenga. Effetto catastrofico da sanzioni su lavori fatti e in consegna
(ASCA) – Roma, 8 set 2014 – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori gia’ fatti o in fase di consegna”. Ad affermarlo il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese – spiega Accornero – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi”. “Gia’ da mesi – aggiunge – denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora piu’ pesante e cioe’ il blocco dei pagamenti”. “Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
Cos
081718 SET 14
NNNN
LPN-Ucraina, Claai: Russia blocca pagamenti a pmi, Governo intervenga
Roma, 8 set. (LaPresse) – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori già fatti o in fase di consegna”. Lo dichiara, in una nota, il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese – spiega Accornero – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi”. “Già da mesi – aggiunge – denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora più pesante e cioè il blocco dei pagamenti”. “Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al ancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero.
gcb/efs
081720 Set 2014
(ECO)Ucraina: Claai, Russia blocca pagamenti a pmi artigiane, Governo intervenga
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 08 set – “L’applicazione delle sanzioni alla Russia sta avendo un effetto catastrofico sulle pmi artigiane italiane: il blocco dei pagamenti ai fornitori per lavori gia’ fatti o in fase di consegna”. E’ l’allarme che lancia il segretario generale della Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero. “Decine di piccole e medie imprese spiega Accornero – stanno denunciando alla Claai lo stop dei pagamenti da parte dei loro clienti russi”. “Gia’ da mesi – aggiunge – denunciamo come l’applicazione delle sanzioni alla Russia, ovvero l’embargo di molti prodotti e merci, sta favorendo di fatto la concorrenza agguerrita di Cina, India e Sudamerica: ora al danno si aggiunge una beffa ancora piu’ pesante e cioe’ il blocco dei pagamenti. Chiediamo al Governo di attivare subito un fondo di garanzia per dare una risposta concreta al mancato incasso, pari a milioni di euro, per le imprese italiane, che stanno pagando un costo altissimo e si trovano attualmente senza strumenti di difesa”, conclude Accornero. Com-fil (RADIOCOR) 08-09-14 17:29:15 (0383) 5 NNNN