IL TEMPO RENZI TAGLIA, ANCHE L’IMU AGRICOLA – ‎https://www.iltempo.it/politica/2015/09/16/renzi-taglia-anche-l-imu-agricola-1.1457675

“A questo punto, visto che nell’era del renzismo tutto è possibile, non può passare inosservata la richiesta del Claii, gli artigiani guidati da Marco Accornero che hanno chiesto l’abolizione dell’Imu sugli immobili strumentali»

Il pdf dell’articolo cartaceo in allegato‎
—————————————————
ADNKRONOS

FISCO: CLAAI, BENE RENZI, ORA STOP IMU IMMOBILI STRUMENTALI =

Roma, 15 sett.(AdnKronos) – “L’impegno assunto dal presidente del
Consiglio sulla riduzione del carico fiscale va nella giusta
direzione: per incoraggiare la ripresa occorre intervenire
ulteriormente, rispetto alle misure già messe in atto, prevedendo un
taglio del cuneo sulle imprese nella legge di stabilità a partire
dall’abolizione dell’Imu sugli immobili strumentali”. Lo dichiara, in
una nota, il segretario generale della Confederazione libere
associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.

“La legge di stabilità deve essere uno strumento di rilancio per
l’economia del nostro Paese, che in questi giorni registra una
crescita in positivo di tutti gli indicatori macroeconomici: non
possiamo dissipare questa occasione e proprio per questo occorre
creare le condizioni per facilitare l’attività delle imprese,
soprattutto artigiane”, sottolinea Accornero.

“La strada che deve essere seguita passa anche per la messa in campo
di una vera e propria semplificazione burocratica: via i lacci e i
lacciuoli che frenano l’attività imprenditoriale italiana e che per
gli artigiani si configurano come un forte impedimento per il
proseguimento della propria attività”, conclude il segretario generale
della Claai

(Sec-Tes/AdnKronos)
15-SET-15 18:00
—————————————————————————————-
ASKANEWS

Fisco, Claai: bene impegno Renzi su riduzione carico

Abolire Imu su immobili strumentali

Roma, 15 set. (askanews) – “L’impegno assunto dal presidente del
Consiglio sulla riduzione del carico fiscale va nella giusta
direzione: per incoraggiare la ripresa occorre intervenire
ulteriormente, rispetto alle misure già messe in atto, prevedendo
un taglio del cuneo sulle imprese nella legge di stabilità a
partire dall’abolizione dell’Imu sugli immobili strumentali”. Lo
dichiara, in una nota, il segretario generale della
Confederazione libere associazioni artigiane italiane (Claai),
Marco Accornero.

“La legge di stabilità deve essere uno strumento di rilancio per
l’economia del nostro Paese, che in questi giorni registra una
crescita in positivo di tutti gli indicatori macroeconomici: non
possiamo dissipare questa occasione e proprio per questo occorre
creare le condizioni per facilitare l’attività delle imprese,
soprattutto artigiane”, sottolinea Accornero.

“La strada che deve essere seguita passa anche per la messa in
campo di una vera e propria semplificazione burocratica: via i
lacci e i lacciuoli che frenano l’attività imprenditoriale
italiana e che per gli artigiani si configurano come un forte
impedimento per il proseguimento della propria attività”,
conclude il segretario generale della Claai.

Glr

151750 SET 15
————————————————————————————–
PUBLIC POLICY

L.STABILITA’, CLAAI: GOVERNO PREVEDA ANCHE STOP IMU SU IMMOBILI STRUMENTALI

(Public Policy) – Roma, 15 set – “L’impegno assunto dal
presidente del Consiglio sulla riduzione del carico fiscale
va nella giusta direzione: per incoraggiare la ripresa
occorre intervenire ulteriormente, rispetto alle misure già
messe in atto, prevedendo un taglio del cuneo sulle imprese
nella legge di stabilità a partire dall’abolizione dell’Imu
sugli immobili strumentali”. Lo dichiara, in una nota, il
segretario generale della Confederazione libere associazioni
artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.
“La legge di Stabilità – aggiunge – deve essere uno
strumento di rilancio per l’economia del nostro Paese, che
in questi giorni registra una crescita in positivo di tutti
gli indicatori macroeconomici: non possiamo dissipare questa
occasione e proprio per questo occorre creare le condizioni
per facilitare l’attività delle imprese, soprattutto
artigiane”.
“La strada che deve essere seguita passa anche per la messa
in campo di una vera e propria semplificazione burocratica:
via i lacci e i lacciuoli che frenano l’attività
imprenditoriale italiana e che per gli artigiani si
configurano come un forte impedimento per il proseguimento
della propria attività”, conclude il segretario generale
della Claai.(Public Policy)

@PPolicy_News

VIC

151727 Set 2015
—————————————————————————————
ITALPRESS

FISCO: CLAAI “ORA STOP IMU IMMOBILI STRUMENTALI”

ROMA (ITALPRESS) – “L’impegno assunto dal presidente del Consiglio
sulla riduzione del carico fiscale va nella giusta direzione: per
incoraggiare la ripresa occorre intervenire ulteriormente,
rispetto alle misure gia’ messe in atto, prevedendo un taglio del
cuneo sulle imprese nella legge di stabilita’ a partire
dall’abolizione dell’Imu sugli immobili strumentali”.
Lo afferma il segretario generale della Confederazione libere
associazioni artigiane italiane (Claai), Marco Accornero.
“La legge di stabilita’ deve essere uno strumento di rilancio per
l’economia del nostro Paese, che in questi giorni registra una
crescita in positivo di tutti gli indicatori macroeconomici: non
possiamo dissipare questa occasione e proprio per questo occorre
creare le condizioni per facilitare l’attivita’ delle imprese,
soprattutto artigiane”, sottolinea Accornero. “La strada che deve
essere seguita passa anche per la messa in campo di una vera e
propria semplificazione burocratica: via i lacci e i lacciuoli che
frenano l’attivita’ imprenditoriale italiana e che per gli
artigiani si configurano come un forte impedimento per il
proseguimento della propria attivita’”, conclude.
(ITALPRESS).
ads/com
15-Set-15 17:20
—————————————————————————————
YAHOO FINANZA – Fisco, Claai: bene impegno Renzi su riduzione carico

httpss://it.finance.yahoo.com/notizie/fisco-claai-bene-impegno-renzi-su-riduzione-carico-155125808.html