La CLAAI, unitamente alle altre parti datoriali e sindacali, ha partecipato all’ incontro tenutosi venerdì 4 aprile presso il Ministero del Lavoro alla presenza del Ministro Marina Calderone dedicato in particolare all’applicazione della “Patente a crediti”, a sei mesi dalla sua entrata in vigore. Secondo i dati dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono oltre 440.000 le imprese che hanno già avviato la procedura di richiesta, a conferma di un interesse crescente e di un percorso virtuoso di regolarizzazione documentale.
“Come associazione – ha commentato Sandro Carta, responsabile nazionale di CLAAI delle politiche della sicurezza sul lavoro – pensiamo che questo dato possa essere visto in termini positivi. A testimonianza del fatto che le imprese artigiane sono sensibili a operare nei cantieri in sicurezza sta il fatto che, a fronte di oltre 10.000 accessi ispettivi effettuati dall’INL, sono stati rilevati solo 117 casi di attività svolta in assenza della Patente. Altro elemento degno di nota è rappresentato anche dalla comunicazione del Ministero circa l’adozione, entro un mese, del provvedimento relativo ai crediti aggiuntivi e alle modalità di accesso ai dati sulle imprese titolari di Patente, strumenti fondamentali per completare il quadro normativo. I dati confermano la validità di uno strumento che come CLAAI abbiamo sostenuto fin dall’inizio. Le imprese stanno rispondendo positivamente e si avviano percorsi concreti di messa a norma.”